Itinerari di Marca Storica
Quattro idee di viaggio alla scoperta del patrimonio storico della Marca Trevigiana. Ecco Marca Storica, un percorso nel tempo attraverso varie epoche per soffermarsi su avvenimenti e testimonianze che hanno segnato il territorio della provincia.
La via Claudia Augusta
Il progetto romano era ambizioso: creare una via di comunicazione che seguisse il lungo corso del Danubio, dalle sorgenti nella Foresta Nera fino al sul Mar Nero. Il collegamento a questo asse dalla Pianura Padana, lungo oltre 500 chilometri, era costituito dalla Via Claudia Augusta. Fu, assieme alla Postumia, una strada fondamentale per lo sviluppo della Marca, ma un mistero resta ancor'oggi irrisolto: quale era il tracciato della Via Claudia Augusta? Al viaggiatore la risoluzione dell'enigma...
Feudo degli Ezzelini
L’epoca medievale è testimonianza di antiche e sanguinose faide, lotte anche all’interno delle stesse famiglie, violenze e duelli che rimangono a noi nella toponomastica dei luoghi. La Torre degli Ezzelini, superstite del Castello realizzato intorno alla metà del XXII secolo, é sufficiente ad intuire la straordinarietà delle dimensioni della fortezza appartenuta alla potentissima famiglia le cui fosche vicende portarono alla fine del loro potere.
I Grandi Feudi
Sulle colline trevigiane si trovano numerosi esempi di fortificazioni medievali. Oltre ai castelli di Collalto e di San Salvatore, entrambi ubicati in un contesto paesaggistico molto suggestivo, particolarmente imponente é il Castello Brandolini, sontuosa dimora che già verso il X secolo controllava il feudo della Valmarena.
Le Città Murate
Vivere le città murate della Marca è respirare un'atmosfera medievale. Ecco allora Castelfranco dalle mura turrite, Asolo con la sua Rocca dalla funzione militare, Vittorio Veneto con il Castello di San Martino sede vescovile. E ancora Conegliano con il Castelvecchio, primo nucleo abitato della città, o la stessa Treviso, un arcipelago di fossati, torri, mura, compendio di storia fatta di lotte, duelli, gesta cavalleresche.
Scarica la brochure "Marca Storica"
Foto by La Marca del 2000 E.Carrer