Villa Emo
La villa, costruita negli anni 1558-1560, fu commissionata da Leonardo Emo, la cui famiglia possedeva già nel ‘400 alcune proprietà a Fanzolo. Andrea Palladio riesce ad assecondare le richieste del committente, utilizzando materiali molto economici, ma anche trasferendo nelle linee e nelle forme, gli ideali dell’armonia e della proporzione classica.
Gli interni del piano nobile sono stati affrescati da Battista Zelotti (1526-1578), già compagno e collaboratore del Veronese. Nei festoni decorativi, sia della loggia che delle sale, sono raffigurate alcune spighe di granoturco, la coltura del “nuovomondo”.
La Villa mantiene ancora la sua vocazione agricola: fulcro organizzativo di una generosa campagna che offre vini, olio, frutti ed ortaggi, una sorta di borgo rurale che mette insieme nobili e contadini, un perfetto filo conduttore che lega ed integra la residenza patrizia alle dimore dei fattori.
Clicca qui per scaricare la brochure (pdf)
Per info: Fondazione Villa Emo
Foto: La Marca del 2000 Eulisse