Marca Misteriosa – I misteri della Marca Trevigiana
La provincia di Treviso è una terra arcana. Nascoste tra le righe della sua storia si scoprono racconti di grandi casati, di anime dannate, spiriti vaganti e di creature misteriose. Vicende tormentate e segreti celati alla cui scoperta solo i più curiosi possono avventurarsi.
Le storie di Marca Misteriosa sono codici alternativi attraverso i quali scoprire una terra "gioiosa et amorosa" e dissetare la sete di mistero.... L'inizio di un viaggio alla ricerca della storia e del mito, tra realtà e fantasia, con la magia del passato che riemerge nelle feste e nelle rievocazioni.
Susegana - Il Castello di Collalto e la leggenda di Bianca
Più che mai viva e vibrante è la triste storia di Bianca, che Tolberto amò perdutamente per i modi gentili, il sorriso aperto e i capelli color del grano. Ma la loro è la storia di un orribile delitto....
San Zenone degli Ezzelini - La leggenda dei crudeli Ezzelini
Il tiranno Ezzelino murò vivi senza alcuna pietà uomini, donne e bambini. A questi ultimi, si dice facesse strappare gli occhi. Per la sua crudeltà, Dante lo spedisce all'inferno...
Il Montello - Fate, diavoli, draghi e spiriti
Pochi passi e alla luce della piccola lanterna si rivelerà un paesaggio invisibile al sole, un mondo di fiabe popolato di gnomi, orchi e satanassi...
Monastier di Treviso - L'abbazia dei fantasmi
Di notte il vento spazza il suono di campane inesistenti e lo sbattere di finestre scomparse, mentre l'oscurità inghiotte il bagliore di un lume che sale una scala che non esiste più da molti anni...
Vittorio Veneto - La pietra di Santa Augusta
Una lunga scalinata porta al punto più alto della città: qui un santuario ed una pietra forata di origine antichissima ...
Scarica il pieghevole "Marca Misteriosa" (pdf)
Illustrazione: Paolo Cossi - Frontiere
Le storie di Marca Misteriosa sono codici alternativi attraverso i quali scoprire una terra "gioiosa et amorosa" e dissetare la sete di mistero.... L'inizio di un viaggio alla ricerca della storia e del mito, tra realtà e fantasia, con la magia del passato che riemerge nelle feste e nelle rievocazioni.
Susegana - Il Castello di Collalto e la leggenda di Bianca
Più che mai viva e vibrante è la triste storia di Bianca, che Tolberto amò perdutamente per i modi gentili, il sorriso aperto e i capelli color del grano. Ma la loro è la storia di un orribile delitto....
San Zenone degli Ezzelini - La leggenda dei crudeli Ezzelini
Il tiranno Ezzelino murò vivi senza alcuna pietà uomini, donne e bambini. A questi ultimi, si dice facesse strappare gli occhi. Per la sua crudeltà, Dante lo spedisce all'inferno...
Il Montello - Fate, diavoli, draghi e spiriti
Pochi passi e alla luce della piccola lanterna si rivelerà un paesaggio invisibile al sole, un mondo di fiabe popolato di gnomi, orchi e satanassi...
Monastier di Treviso - L'abbazia dei fantasmi
Di notte il vento spazza il suono di campane inesistenti e lo sbattere di finestre scomparse, mentre l'oscurità inghiotte il bagliore di un lume che sale una scala che non esiste più da molti anni...
Vittorio Veneto - La pietra di Santa Augusta
Una lunga scalinata porta al punto più alto della città: qui un santuario ed una pietra forata di origine antichissima ...
Scarica il pieghevole "Marca Misteriosa" (pdf)
Illustrazione: Paolo Cossi - Frontiere